Sempre vicini alle persone che ami 24 ore su 24
gestendo prontamente le emergenze, in sicurezza e serenità
telesoccorso
Il servizio di telesoccorso anziani consiste nell’installazione a casa di un dispositivo fisso o mobile in base ai bisogni dell’utente, sempre collegato ad una centrale operativa, per pronto intervento nelle emergenze, assistenza e monitoraggio. La centrale operativa è a conoscenza di tutte le problematiche e dei bisogni degli utenti del servizio.
Il personale è competente nell’identificare una situazione di emergenza, e può attivare in base alla gravità valutata una chiamata di soccorso ad una o più persone di riferimento, o direttamente al numero unico di emergenza nazionale.
La tempestività dei soccorsi garantita dal servizio telesoccorso è il tassello più importante nella gestione delle emergenze, ed essere già a conoscenza di tutte le problematiche di salute dell’utente da comunicare ai servizi nazionali di emergenza è basilare per ottenere un intervento appropriato.
I nostri operatori si occuperanno inoltre di effettuare settimanalmente una “telefonata amica”, per verificare che i dispositivi siano operativi e per dare compagnia e conforto all’utente.
Due pacchetti di telesoccorso fra cui scegliere…
Quale fa per te?
Il pacchetto BASE viene abitualmente suggerito se il tuo caro vive in casa, e non si allontana mai autonomamente.
Il pacchetto FULL viene invece consigliato per gli utenti che si allontanano da casa per le commissioni, o per passeggiare.
CARATTERISTICHE
In caso di emergenza, attivata dall’utente del telesoccorso o da un sensore, attraverso i device la centrale operativa si collega direttamente in vivavoce con l’utente, senza bisogno che l’utente effettui operazioni come rispondere al telefono, o avvicinarsi al terminale del telesoccorso.
Un operatore della centrale operativa è sempre disponibile h24, 365 giorni l’anno. In caso di emergenza la centrale operativa ha a disposizione istantaneamente tutte le informazioni che l’utente ha fornito, e l’operatore può quindi valutare e gestire l’emergenza nel modo più opportuno.
Il servizio telefonata amica è compreso nel pacchetto con una telefonata settimanale. Con la telefonata amica i nostri operatori in primis verificano che tutte le apparecchiature del telesoccorso siano utilizzate correttamente, ed al tempo stesso possono dare conforto all’utente. Per richieste di contatti telefonici più frequenti è possibile richiederli in aggiunta all’abbonamento scelto.
Il sensore caduta con accelerometro va indossato alla cintura. In caso di caduta invia automaticamente la segnalazione alla centrale operativa. Il device è interrogabile a distanza con geolocalizzazione, effettuando un controllo di uomo a terra e di ascolto ambientale.
Attraverso il personal tracker il dispositivo di [telesoccorso gsm] monitora l’utente, ed è in grado di rilevarne le coordinate geografiche. In caso di emergenza la centrale operativa geolocalizza l’utente e può disporre tempestivamente l’intervento.
Questa caratteristica permette di impostare fino a 5 zone geografiche “sicure” in cui l’utente è abituato a spostarsi per passeggiate o commissioni. Quando la persona si sposta in queste zone la centrale operativa riceve una segnalazione di ingresso ed eventuale uscita. Nel caso di allontanamento eccessivo la centrale operativa può mettersi in contatto da remoto con l’utente.
Con il device del pacchetto FULL, in caso di emergenza anche fuori dalle mura domestiche così come nell’eventualità di disorientamento, l’utente può semplicemente premere il pulsante di allarme. La centrale operativa viene immediatamente allertata, e si collega con il device, localizzando l’utente ed attivando un colloquio in vivavoce. In base al tipo di emergenza l’operatore stabilisce se allertare subito i servizi di emergenza o i famigliari.
Per il pacchetto BASE è necessaria la linea telefonica fissa a casa.
Se non hai una linea fissa puoi comunque usufruire del servizio di telesoccorso con una scheda SIM ed il pacchetto FULL.
La scheda SIM è invece indispensabile per il pacchetto FULL.
L’acquisto della scheda SIM e la ricarica del credito sono a carico dell’utente.
Contattaci se hai dubbi, e scopri di più sulle caratteristiche dei servizi!
Il servizio Menotti di telesoccorso Varese per anziani
NON SOLO TELESOCCORSO …
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA A CASA ?
Un innovativo servizio di assistenza domiciliare, integrato da molte altre forme di protezione a tua disposizione porta la RSA a casa tua. Gli esperti della Fondazione Menotti Long Term Care sono a tua disposizione per pianificare gli interventi di cui puoi avere bisogno. I nostri operatori possono aiutarti a garantire una terza età serena a casa tua.
ATTIVITÀ SANITARIE E ASSISTENZIALI – CONSULENZE AMMINISTRATIVE – TELEMEDICINA
Non sei più solo. Chiama ora!
Contattaci al 0332.590001
o scrivici a info@telesoccorso-menotti.it
Per qualsiasi dubbio o informazione siamo a tua disposizione
#telesoccorso Varese e #telesoccorso Como
Fondazione Menotti
Long Term Care
La Fondazione Menotti Long Term Care è una azienda di servizi alla persona, nata in risposta all’aumento dei bisogni delle persone anziane e di conseguenza delle famiglie che se ne fanno carico. La maggiore longevità delle persone e la ridotta natalità porterà nei prossimi anni alla necessità di interventi di assistenza sempre più personalizzati, ma che al tempo stesso tutelino la privacy e l’autodeterminazione delle persone assistite. In questo quadro la Fondazione Menotti Long Term Care vuole dare risposte efficaci alla fragilità ed alla non autosufficienza, trovando soluzioni innovative.
